Non categorizzato

Coenzima Q10: L’elisir di energia vitale

Coenzima Q10: L'elisir di energia vitale

Ogni cellula del nostro corpo contiene il coenzima Q10 e sarebbe impossibile farne a meno, vista la sua azione energizzante. È importantissimo che il corpo abbia abbastanza Q10 perché ci dà l’energia per arrivare dove vogliamo andare e sentirci vitali.

Come sapere se si soffre una carenza di Q10 e come risolverla.

  • Hai più di 30 anni?
  • Hai problemi cardiaci?
  • Assumi farmaci per l’alta pressione?
  • Hai il colesterolo alto?
  • Fumi o stai lottando con le conseguenze del fumo?

Se hai risposto alla maggior parte di queste domande affermativamente, dovresti forse fare attenzione alle tue condizioni di salute, alla tua dieta in generale e ai tuoi livelli di energia.

Cos’è esattamente il coenzima Q10?

Si tratta di una sostanza naturale che il corpo umano può sintetizzare da solo o anche ottenere dal cibo. La maggior parte del coenzima si trova negli organi ad attività elevata, specialmente nel cervello, nel cuore, nel fegato, nei reni e nei muscoli.
La lettera Q nell’abbreviazione Q10 denota il gruppo funzionale chinone e il numero 10 è il numero di subunità isoprenile. Questa sostanza, a lungo sconosciuta, è stata oggetto di studio dello scienziato inglese Peter Michell, vincitore del premio Nobel nel 1978 per aver scoperto che il coenzima è direttamente coinvolto nella produzione di energia nei mitocondri, le “centrali elettriche” delle cellule.

Perché il coenzima Q10 è così importante?

  • aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo
  • previene le infiammazioni e la formazione di alcune malattie croniche
  • riduce il livello di radicali liberi nel corpo
  • contribuisce alla salute del cuore e riduce l’incidenza delle malattie cardiovascolari
  • regola i livelli di zucchero nel sangue

Alimenti ricchi di coenzima Q10

In certa misura, possiamo assumere il coenzima Q10 dal cibo che consumiamo. Si trova in elevate concentrazioni, ad esempio, nella carne dei pesci grassi (aringhe, sardine, trote, sgombri) e nelle frattaglie (cuore, fegato, reni), ma anche in alimenti di origine vegetale, come le patate, le verdure a foglia (spinaci, cavolfiori, broccoli), alcune noci e semi (pistacchi, semi di sesamo). Anche le arance e le fragole sono considerate ottime fonti.

Come funziona “la vitamina Q10”?

Per le sue proprietà, il coenzima viene comunemente soprannominato “vitamina Q”. Tuttavia, il Q10 non è una vera vitamina, poiché il corpo umano non può sintetizzare vitamine da solo. Tuttavia, ha effetti altrettanto benefici. Vediamo in cosa ci aiuta il Q10:

Fornisce energia e protegge dall’invecchiamento

Senza il coenzima Q10 ci sentiremmo davvero spossati. Rivitalizza, infatti, le nostre cellule e ci fornisce energia. Questo perché svolge un ruolo essenziale nei processi che consentono la conversione dei nutrienti apportati dal cibo in energia per le funzioni cellulari.

Il coenzima Q10 interviene quando ci sono molti radicali liberi e pochi antiossidanti nel corpo, proteggendo così le cellule dai danni ossidativi e dall’invecchiamento precoce. Visto che la produzione di coenzima Q10 nell’organismo diminuisce con l’età, è opportuno integrarla soprattutto a partire dai 50 anni.

Anche chi pratica sport dovrebbe prestare molta attenzione: una carenza di coenzima Q10 compromette le prestazioni fisiche e può determinare un esaurimento muscolare.

Gli scienziati hanno esaminato questo fenomeno attentamente. Nell’agosto 2010, hanno pubblicato i risultati di uno studio in cui i pazienti hanno ricevuto 1,2 g di coenzima Q10 al giorno durante un periodo di 60 giorni al termine del quale i partecipanti presentavano uno stress ossidativo inferiore e meno stanchezza. [1]

Ulteriori studi hanno dimostrato che l’integrazione del coenzima Q10, unita ad esercizio fisico, ha comportato un miglioramento delle prestazioni fisiche. [2] [3] [4]

Migliora la funzione polmonare

Anche dei polmoni completamente sani non sono immuni allo stress ossidativo, conseguente alla produzione di ossigeno per l’organismo. L’azione antiossidante del coenzima Q10 offre pertanto una protezione importante, soprattutto in caso di danni polmonari causati dal fumo. Il deposito di sostanze nocive, come il catrame, sulle pareti degli alveoli (camere polmonari) riduce la capacità vitale dei polmoni e limita il trasferimento di ossigeno al flusso sanguigno. Il coenzima Q10 fornisce alle cellule polmonari l’energia necessaria per riparare i danni causati dal fumo. Tuttavia, i tabagisti saranno sempre più propensi a sviluppare problemi di asma.

Uno studio sull’efficacia del coenzima Q10 ha dimostrato che la sua integrazione riduce l’incidenza dell’infiammazione negli individui con asma. 41 persone con asma da lieve a moderata sono state sottoposte a test per un periodo di 32 settimane. I ricercatori hanno concluso che l’azione antiossidante favorita dal Q10 ha ridotto significativamente la necessità di corticosteroidi, contrastando lo stress ossidativo e riducendone gli effetti collaterali nell’organismo del paziente. [5]

Bisogna inoltre sottolineare che bassi livelli di Q10 possono favorire lo sviluppo di altre malattie polmonari (es. broncopneumopatia cronica ostruttiva). [6]

Oggigiorno, un’integrazione di coenzima Q10 è molto consigliata per la rigenerazione del tessuto polmonare dopo la guarigione da covid-19.

Si prende cura della salute del cuore

I problemi cardiaci vengono spesso associati a bassi livelli di coenzima Q10. [7] Una carenza può essere ricondotta ad un esaurimento mitocondriale che, nel peggiore dei casi, potrebbe causare uno scompenso cardiaco. [8]

Come per altri organi, lo stress ossidativo è una minaccia per la salute del cuore. L’azione antiossidante del Q10 può rivelarsi benefica come attestano numerosi studi scientifici. Nel contesto di uno studio pubblicato nel 2014 è stato dimostrato che un apporto di Q10 risulta in un miglioramento delle condizioni di salute nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca e altre complicanze. Lo studio è stato condotto su 641 pazienti per un anno. Un gruppo dei partecipanti ha ricevuto un placebo, mentre l’altra parte ha assunto integratori di Q10. [9]

Un altro studio effettuato su 420 pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica ha dimostrato che un’integrazione prolungata di coenzima Q10 riduce il rischio di complicazioni e mortalità per le malattie del sistema circolatorio. [10]

Protegge le cellule cerebrali dall’invecchiamento e allevia l’emicrania

Anche le cellule cerebrali necessitano di una protezione infallibile contro il danno ossidativo. Il coenzima Q10 previene lo sviluppo di malattie del cervello (es. morbo di Alzheimer o morbo di Parkinson). [11]

Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che una carenza di coenzima Q10 può essere la causa principale di emicranie. I partecipanti di uno studio hanno riportato mal di testa più lievi e meno frequenti dopo l’integrazione di coenzima Q10.

Promuove la fertilità

Gli effetti antiossidanti del Q10 possono aiutare a migliorare la qualità dello sperma [12], nonché il numero e la qualità degli ovuli nelle donne. [13] Una minore produzione di Q10 con l’avanzare dell’età porta a una minore protezione degli ovuli e degli spermatozoi dal danno ossidativo. [14]

Uno studio completato nel 2009 ha analizzato l’effetto del coenzima sugli uomini affetti da infertilità. Un totale di 212 soggetti ha assunto 0,3 g di Q10 al giorno per 26 settimane. Il risultato è stato un significativo miglioramento della densità e della motilità degli spermatozoi. [15]

Conclusione

Il Q10 è una soluzione non invasiva per promuovere la fertilità negli uomini e nelle donne e per rinnovare le nostre energie. Una scelta naturale per la salute cellulare e la nostra vitalità!

Coenzima Q10 di Harmony is Life®

Harmony is Life® offre una composizione unica di tre antiossidanti: coenzima Q10, acido alfa-lipoico e oleuropeina, estratta da foglie di olivo. Inoltre, utilizziamo il metodo dell’incapsulamento molecolare garantendo così un assorbimento del almeno 94% del coenzima Q10 nel corpo. 

Regalati un elisir di energia e vitalità!

Scopri il segreto per l’eterna giovinezza e prova il nostro coenzima Q10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *