Il caratteristico profumo della mirraaccompagna l’umanità da millenni ed è radicato nella nostra mitologia. Ma possiamo anche ammirarne la bellezza direttamente in natura. Nelle zone desertiche della penisola araba e in Africa cresce laCommiphora myrrha. C’è un’estrema bellezza nella resilienza dell’albero stesso: i suoi piccoli, delicati fiori bianchi sbocciano tra i rami spinosi in un paesaggio arido. La mirra, che conosciamo per il suo profumo e le sue proprietà benefiche, è la resina che viene estratta da questi alberi scalfendone la corteccia.
Dioscoride e Avicenna
Le prime note riguardo l’effetto benefico della mirra risalgono a 1500 anni fa. Il “De materiamedica“, un’enciclopedia in cinque volumi che tratta di erbe medicinali, rappresentavaun’importante fonte di informazioni per i guaritori ed erboristi del tempo. Il libro fuscritto dal medico e botanico Dioscoride (40-90 d.C.) ed è considerato una delle opere più importanti della Grecia antica.
Nell’enciclopedia, Dioscoride menzionava la mirra, presentandola come un rimedio per tossee raucedine, dolori al petto, gengivite, malattie renali, disturbi intestinali, ottimo anche per accelerare la guarigione di ferite superficiali.
Gli effetti benefici della mirra furono descrittiin modo ancora più approfondito da uno degli eruditi più importanti del Medioevo, il filosofoe medico persiano Avicenna (980-1037 d.C.). Nel secondo libro del suo magnifico “Canonedi Medicina” Avicenna descriveva la mirra come un ottimo rimedio per trattare i problemidi stomaco, digestione e flatulenza. Si consigliava di applicare la mirra su ferite e cicatrici per accelerarne la guarigione. Inoltre, secondo Avicenna le proprietà curative della mirra erano adatte anche per migliorare la salute dei capelli e alleviare l’alitosi.
Selvaggio e resiliente
Il meraviglioso albero di mirra cresce nelle zone aride del Nord Africa, della penisola arabica e in India. Selvaggio e libero, spinoso e resistente, l‘albero ama la luce diretta del sole e penetra nei terreni aridi con le sue radici anche ad altitudini elevate. Storicamente, in molte culture occupauna posizione speciale: in antichità da questa pianta si derivavano oli essenziali e unguenti – sia per creare fragranze, sia per ricavarne rimedi di medicina naturale. In ogni caso, la resina dell’albero della mirra è considerata da millenni qualcosa di molto speciale.
La pianta produce fino a 1 kg di resina all’anno. Per estrarre la linfa racchiusa all’interno dell’albero è necessario tagliare la corteccia a meno di un pollice di profondità. Le gocce di resina hanno una dimensione massima di un centimetro e dopo la solidificazione assumono un colore bruno-rossastro.
Una sostanza versatile dalla bellezza intramontabile
La mirra è un dono unico della natura,soprattutto per la sua incredibile versatilità.
In passato, i nostri antenati usavano la mirraper proteggersi dai demoni. La si utilizzava in combinazione con l’incenso per fumigare luoghi di culto e creare un ambiente sacro. Inoltre, grazie al suo effetto astringente, gli antichi egizi usavano la mirra per imbalsamare i morti, per preservarne i corpi nell’aldilà.
La resina di mirra ha effetti rilassanti e armonizzanti su corpo e anima.
La mirra nel Cristianesimo
La mirra occupa un posto importante anche nella tradizione cristiana: i Re Magi raggiunsero Betlemme, guidati da una stella, per portare in dono al bambin Gesù oro, incenso e mirra. Da un lato, questi tre beni erano tra i più costosi e preziosi dell’epoca, dall’altro avevano anche una dimensione spirituale. L’incenso e la mirra avevano addirittura più valore dell’oro, proprio perché il loro uso era strettamentelegato a riti e cerimonie religiosi.
Nell’immaginario collettivo, tutt’oggi, la mirra rappresenta qualcosa di sacro.
Mirra di Harmony is Life®
La nostra azienda valorizza e rispetta le antiche tradizioni. Ecco perché abbiamo creato una miscela premium di mirra e incenso dall’Oman. Tutte le materie prime vengono elaboratefresche, subito dopo la raccolta, in conformità con i più alti standard di qualità. Il potere di questi prodotti naturali ti regaleràuna sensazione di pace e armonia: i nostri clienti ne confermano la straordinaria efficacia.
Quest’antico tesoro è passato alla storia, e, per quanto ne sappiamo, la mirra ha tutti i presupposti per aiutare le persone a raggiungere un maggiore benessere e salute nel XXI secolo.
Provala: ti sorprenderà!